Chi siamo
Il Centro di Psicoterapia Psicoanalitica Sociale (CPPS) nasce con l’intento di fornire alla comunità uno spazio di ascolto e di cura psicologica accessibile.
Il disagio e il dolore psichico non sono necessariamente “malattia” ma fanno parte dell’esperienza umana e riguardano momenti dell’esistenza di tutti noi, soprattutto in questo momento storico.
​
Il Centro offre percorsi di psicoterapia a indirizzo psicoanalitico, senza un limite prestabilito di incontri. Un lavoro che attraverso la relazione terapeuta-paziente aiuta quest’ultimo a individuarsi, prendere confidenza con il proprio mondo interno e le proprie emozioni, sciogliere nodi e conflitti in modo da rendere possibile la piena espressione della propria soggettività.
​
Il Centro si rivolge ad adulti, minori (bambini e adolescenti), coppie e famiglie che non possono permettersi i costi del privato e che al contempo non rientrano nella possibilità di presa in carico da parte del Servizio Pubblico.